CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI VENDITA TRA OPERATORI PROFESSIONALI
1) La conclusione del contratto è subordinata all’accettazione da parte di Centro Seia s.r.l. soc. agr. della proposta di acquisto.
2) Poichè la proposta di acquisto ha ad oggetto piante e quindi “organismi viventi” la cui crescita è condizionata dal clima e da altri fattori non sempre controllabili, il termine di consegna indicato nella proposta di acquisto è meramente indicativo e l’acquirente riconosce che la venditrice Centro Seia s.r.l. soc. agr. potrà consegnare le piante anche nella settimana successiva rispetto a quella indicata senza che l’acquirente possa reclamare alcunchè essendo questo il termine di adempimento per la venditrice stessa.
3) Centro Seia s.r.l. soc. agr. avrà diritto di anticipare la consegna delle piante all’acquirente sino a una settimana prima di quella convenuta qualora le condizioni climatiche e di allevamento abbiano determinato una più rapida maturazione delle piante medesime.
4) Ove l’acquirente ritardi la ricezione della consegna delle piante di oltre una settimana rispetto a quella pattuita sarà considerato inadempiente e Centro Seia s.r.l. soc. agr. avrà diritto di recedere dal contratto e di distruggere le piante con obbligo dell’acquirente al versamento del prezzo e con esclusione per l’acquirente medesimo di pretese indennitarie o risarcitorie.
5) Nella ipotesi in cui per problematiche inerenti la coltivazione, sempre possibili trattandosi di organismi viventi, le piante non possano essere consegnate nei termini di cui al precedente art. 2, Centro Seia s.r.l. soc.agr. ha diritto di sospendere la esecuzione della propria prestazione contrattuale per un termine massimo di giorni 70 comunicando per iscritto all’acquirente la impossibilità di rispettare il termine di consegna e la nuova data di essa, fermo restando l’impegno di Centro Seia s.r.l. soc. agr., nei limite del possibile, di soddisfare le esigenze del cliente.
6) Entro 10 giorni dalla suddetta comunicazione l’acquirente avrà la facoltà di recedere dal contratto con avviso scritto. In caso di recesso l’acquirente, oltre alla restituzione del prezzo delle piante, se versato, avrà diritto di ottenere a titolo di clausola penale di cui all’art.1382 codice civile una somma pari al 20% del prezzo delle piante medesime con espressa rinuncia della risarcibilità dell’eventuale danno ulteriore.
7) In caso di accertamento di vizi delle piante tali da renderle inidonee all’uso produttivo a cui sono destinate imputabili ad inadempimento del venditore l’acquirente avrà diritto alla restituzione del prezzo corrisposto, se versato, nonché ad una somma pari al 40% del prezzo delle piante acquistate e risultate viziate a titolo di clausola penale di cui all’art.1382 codice civile con espressa rinuncia della risarcibilità dell’eventuale danno ulteriore.
8) A tutti i contratti di vendita conclusi si applica la legge italiana e l’Autorità Giudiziaria italiana ha giurisdizione esclusiva su ogni controversia scaturente dai medesimi. Pertanto ogni articolo del codice civile indicato nelle presenti condizioni generali si intende riferito al codice civile italiano. Per quanto non previsto nelle presenti condizioni generali trovano applicazione le norme del codice civile italiano in materia di compravendita.
9 ) Vertendosi in tema di vendita con spedizione, ai sensi dell’art.1510 II° co. codice civile la consegna dei beni acquistati si perfeziona con la consegna dei medesimi al vettore.
10) Qualsiasi contestazione sulla fornitura non esime comunque l’acquirente dall’obbligo del pagamento delle piante nel termine pattuito.
11) Ogni controversia dovesse scaturire dai contratti di vendita è devoluta alla esclusiva competenza dell’Autorità Giudiziaria del Foro di Ragusa (RG) Italia.